Quando una malocclusione supera i confini dentali per entrare in quelli scheletrici siamo nel campo dell’ortodonzia prechirurgica.
Il trattamento ortodontico prechirurgico è una terapia di supporto alla chirurgia maxillo facciale e ha come obiettivo la modifica della relazione occlusale finalizzata a contestualizzare l’occlusione ideale ottenuta in un viso armonico e bilanciato, con articolazioni stabili e con vie aeree aperte nel rispetto delle aspettative estetiche del paziente a fine crescita.


La chirurgia maxillo-facciale è una specialità medico-chirurgica che si occupa di tutti gli interventi mirati alla cura di vari tipi di patologia (traumatismo, malformazione, neoplasia, infezione, degenerazione, ecc) e di problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. E’ una chirurgia ad alto impatto estetico che cura le deformità dentofacciali, ossia le deviazioni dalla norma dei rapporti dentali e delle proporzioni facciali di entità tale da rappresentare un handicap morfologico, funzionale, soggettivo.
Questi casi per i quali l’handicap è di forte impatto emotivo e per questo vogliono beneficiare immediatamente del risultato estetico e funzionale del trattamento c’è una NEWS molto importante: la SURGERY FIRST .
Utilizzando questa metodica i pazienti non hanno bisogno di un trattamento ortodontico preoperatorio ma affrontano come primo approccio terapeutico l’intervento maxillo facciale e godono da subito dei benefici.

